Aperitivo al tramonto
È noto che il tramonto è il momento più magico e affascinante della giornata. A questa circostanza suggestiva ed estremamente piacevole, aggiungiamo uno yacht privato e un paesaggio mozzafiato come le meraviglie custodite all’interno dell’Area Naturale di Capo Carbonara. Con questi presupposti, possiamo affermare che un aperitivo al tramonto sul Motor Yacht Koral è un’esperienza romantica da condividere con una persona speciale.
Questo tour è consigliato a chi ama il paesaggio marino con le montagne e il tramonto che fanno da cornice.
Una gita in barca al tramonto può essere un’idea regalo per festeggiare un compleanno di una persona cara, per chiedere la mano della persona amata o per celebrare un anniversario di matrimonio. Lasciatevi cullare dalle onde del mare avvolti dalle luci colorate del tramonto.
Il comandante vi trasporterà nel luogo migliore dove osservare il tramonto in completo relax, lontano dal caos delle spiagge e in uno dei punti più belli della zona. Qui verrà servito un ricco aperitivo dove potrete godervi una serata romantica a bordo del Motor Yacht Koral.
* L’itinerario può variare a seconda delle condizioni meteorologiche.
Orari aperitivo al tramonto:
- imbarco alle ore 18:30 e rientro entro le 20:30;
o
- imbarco alle ore 19 e rientro entro le 21.
* Gli orari variano a seconda dei mesi e delle ore di luce.
- Motor Yacht - Alpa 42 Fly
- max 8 guests
- 3 Cabine
- 1 Comandante e 1 Hostess
- Imbarco: Marina di Villasimius
- Sbarco: Marina di Villasimius
- Tipo di imbarcazione: Motor Yacht - Alpa 42 Fly
- Cabine: 3
- Aperitivo: Sì
- Set di Cortesia: Sì
- Cena a bordo: Su richiesta

Aperitivo al tramonto
L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, ubicata nell'estremità sud est della Sardegna è suddivisa in due ampie baie: orientale e occidentale. Navigando si osserva un promontorio granitico spettacolare che caratterizza Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli. (orientale e occidentale) dal promontorio granitico di Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli. Gli scenari sommersi sono caratterizzati da rocce granitiche e dalle diverse specie marine che abitano questi inconfondibili fondali.
Lascia un commento